![]() |
|
E' nato un nuovo SOCIAL dedicato ai gruppi , libero e indipendente, myWATCHA.iT !
|
![]() |
![]() |
STORIA
|
ARCHIVIO
: 1395 simboli
|
|
|
||
La
parola Kanji e' composta da due simboli che hanno il seguente significato:
|
LETTERA
CORRENTE : v
vacillare vallata valore valutare vanità vantaggio vaporizzare vastità vecchio vegetale veleno veleno veloce vendere vendetta venerazione venerazione ventre verga vergogna verità verità2 verità3 vestiti vestito vestito vestito via viaggiare viaggio vicinanza vigore villaggio vincere vincere vincitore vincolare violare violento virtù virtù2 visita-visitare viso viso vista vita vita vittoria vivere voce volare via volo-volare volpe voltarsi indietro volte volume vuoto Simbolo
scelto: vuoto
![]() L'ideogramma che ci chiedi e' stato agli inizi del 900 oggetto di una grande disputa filosofica tra i cultori delle arti marziali . La parola Karate come la conosciamo oggi e' formata dai due ideogrammi Kanji : Kara (vuoto) e Te (mani). Mani vuote ha il significato profondo di "compiacenza nell'imparare ed accettare l'arte marziale delle mani vuotando la mente da ogni pregiudizio e preconcetto, seguendo anima e corpo il maestro". La disputa filosofica naque dal fatto che agli inizi del 900 si sostitui' il primo ideogramma (Kara in Kanji Giapponese) al precedente piu' antico di origine cinese "T'ang" : si pronuncia TONG e significa "Cina", quindi l'antica parola del Karate significava "Mani cinesi" ad indicare come dai giapponesi veniva indicata quest'arte marziale importata dalla Cina antica, dinastia T'ang 618-907 d.c.. Rimase invariato il secondo ideogramma (Te , in italiano "mani", comune a entrambe i simbolismi). |
|
.(continua a leggere la storia del Kanji : clicca qui sotto) |